I luoghi dei film: la Kyoto di Memorie di una Geisha
Il potere del cinema è quello di trasportarti in un mondo che, grazie alla combinazione di musica e immagini, a volte sembra più…
Un giorno a Lucerna, sul lago incantato della Svizzera tedesca
Da Lucerna sono passata per caso. Mi piacciono le soste non programmate, le deviazioni dal percorso, le decisioni prese all’improvviso. È successo così con questa deliziosa…
Cinque cose che non sapevo di Bergamo Alta
Quante volte ho percorso la via principale di Bergamo Alta, che dalla Funicolare conduce a Colle Aperto. Credevo di avere esplorato tutte le vie secondarie,…
Dieci cose che amo di Vancouver
Affacciata sull’oceano Pacifico, Vancouver è la perla del Canada occidentale, Il clima relativamente mite fa sì che la metropoli non sia vittima del gelo invernale…
La Costa Azzurra d’autunno + i giardini esotici di Val Rahmeh
Torniamo indietro nel tempo, all’epoca dei primi giardini esotici europei. Siamo in Costa Azzurra, a Mentone, dove nel 1905 si trasferiscono un ex…
Settembre nella valle d’Astino: arte, passeggiate e golosità
Settembre, andiamo. È tempo di migrare. Così cominciava la poesia I Pastori di Gabriele d’Annunzio, e a questi versi penso mentre, dal parcheggio…
Villa Necchi Campiglio: la casa in cui tutti vorremmo abitare a Milano
Che Villa Necchi Campiglio sia affascinante, non c’è dubbio. Ma la casa realizzata da Piero Portaluppi a Milano tra il 1932 e il…
A Londra quasi come in campagna: Hammersmith e Chiswick
Ho abitato per brevi periodi in zone diverse di Londra, tra cui Hammersmith. E devo ammettere che mi è rimasta nel cuore. Ho…
Un villaggio bianco, dolci alla mandorla e una cartolina da Siviglia
Attirata dai Paesi anglosassoni, non ho mai guardato molto in direzione della Spagna. Non riuscivo a trovare una sintonia con la sua cultura,…
Copenhagen, la città della dolce vita scandinava
Nelle classifiche delle città più vivibili del pianeta, Copenaghen è sempre ai primi posti. Pur non essendo una metropoli che incanta come Parigi…