I luoghi del Signore degli Anelli: la Terra di Mezzo in Nuova Zelanda
La Nuova Zelanda è la Terra di Mezzo. Non solo perché Peter Jackson l’ha scelta come set del Signore degli Anelli, ma anche…
I luoghi dei film: la Kyoto di Memorie di una Geisha
Il potere del cinema è quello di trasportarti in un mondo che, grazie alla combinazione di musica e immagini, a volte sembra più…
Japonisme, come ritrovare l’armonia con il mondo
Uno dei miei obiettivi quando ho iniziato a scrivere il blog, era trovare il trait d’union tra il mondo nordico e quello giapponese.…
Giorni giapponesi, un libro che fa pensare
Quando ho letto Giorni giapoonesi di Angela Terzani, tanti anni fa, ero già incuriosita dal Paese del Sol Levante, che conoscevo solo attraverso…
The passenger: Giappone. Siamo tutti dei passeggeri.
Non è un romanzo né una guida di viaggio, The Passenger: Giappone. È una raccolta di articoli, storie, approfondimenti e brani di narrativa…
La vocazione di perdersi: un libro, un viaggio verso Nord, e nessuna mappa
“Per farci raggiungere da ciò che ci manca, dobbiamo liberarci di qualcosa di troppo che per abitudine portiamo con noi.” (Franco Michieli, La…
Quaderni giapponesi e il sogno di una città incantata
Come ho scoperto qualcosa di più del Giappone attraverso una graphic novel, scritta da un autore italiano con la passione per il Paese del…
Un caffè (americano) con Elena per scoprire la sua San Francisco
“…una città che sta scomparendo, in un’epoca in cui la conoscenza globale è a portata di click, e sembra non esserci più troppo…
Cucina nordica e libri, un nuovo matrimonio d’amore
Vagavo in libreria alla ricerca di qualcosa di nuovo, quando il mio sguardo si è posato su una fila di libri sulla cucina…
Come i Finlandesi hanno imparato a mangiare sano + le zone blu del mondo
Avevo anticipato nello scorso articolo che i Finlandesi, qualche tempo fa, hanno cambiato la loro alimentazione, imparando a mangiare sano. Il dato è…